Tiktok:
instagram:
youtube:
  • 86372
    Classifica globale
  • 1148
    Classifica Paese/Regione
  • 678.36K
    Seguaci
  • 1.13K
    Video
  • 10.66M
    Piace
  • Nuovi video
    8
  • Nuovi seguaci
    184
  • Nuove visualizzazioni
    592.73K
  • Nuovi Mi piace
    28.77K
  • Nuove recensioni
    422
  • Nuova condivisione
    806

Kodami  Andamento dei dati (30 giorni)

Kodami Analisi statistiche (30 giorni)

Kodami Video piccanti

#ad Come fanno gli antiparassitari a proteggere i nostri amici a quattro zampe? 🐶 🧐 Non tutti agiscono allo stesso modo! Quando principi attivi come permetrina e fipronil lavorano insieme, riescono a tenere lontani e/o eliminare pulci, zecche, zanzare, flebotomi e mosche cavalline. Queste sostanze agiscono in modo mirato, distribuendosi sulla cute dell'animale e creando una barriera protettiva che allontana ed elimina i parassiti prima ancora che possano pungere o attaccarsi. Risultato? Protezione completa per il cane e niente infestazioni in casa 🐕🏠
708.1K
4.5K
0.64%
109
82
486
Urina, aceto, sabbia? 😬 Sono le peggiori idee che potete avere se vi "punge" una medusa! 🪼 A proposito, c'è una cosa che devo assolutamente dirvi: la medusa non punge, non morde e la sua presenza non indica che il mare è pulito. Lo so, troppe convinzioni distrutte in una frase sola! Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questo video vi parlo delle meduse: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni e scopriamo come funziona davvero il loro corpo, il loro ciclo vitale e il motivo per cui alcune di loro sono praticamente immortali! 🌊 👇Commentate qui sotto il rimedio che avete sempre usato in spiaggia… vediamo chi indovina qual è la cosa giusta da fare! #medusa #jellyfish #mare
641.55K
23.74K
3.7%
97
669
1.13K
La murena è davvero pericolosa? 🌊 Con il suo corpo flessuoso, la bocca sempre aperta e i denti affilati, fa un certo effetto. E sì, se ci avviciniamo troppo può morderci. Ma tranquilli: è un animale schivo, che preferisce restare nascosto tra le rocce. Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questa puntata di Incontri selvaggi vi porto alla scoperta di uno dei predatori più misteriosi del mare. 🐟 Scopriremo come caccia, cosa vede (e cosa no), e perché è così importante per l’equilibrio del mare. Forse, più che temerla, dovremmo iniziare a capirla. Se avete domande o curiosità, scrivetele nei commenti 👇 #murena #curiosità #mare
410.61K
21.11K
5.14%
51
146
892
Sapevate che i polpi hanno 3 cuori e due terzi dei loro neuroni sono nelle braccia? 🤯 Studiando questi animali non riesco a non pensare che siano dei capolavori dell’evoluzione: aprono barattoli, riconoscono persone e sono campioni del mimetismo. Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questo episodio di Incontri Selvaggi vi spiego come sono fatti i polpi, come si riproducono, come fanno a mimetizzarsi così bene… in realtà c’è così tanto da dire su di loro che fate prima a guardare il video!🐙 Cosa sapevate già sui polpi? E cosa avete scoperto dalla mia spiegazione? Ditemelo nei commenti 👇 #polpi #kodami #marinelife
293.84K
11.96K
4.07%
112
210
629
Pensavate di aver visto un colibrì in giardino? Potreste aver incontrato la sfinge del galio! 🦋✨ Questa incredibile falena somiglia tanto a un colibrì da ingannare anche gli occhi più attenti. In questo video l’etologa Margherita Paiano vi porterà alla scoperta delle sue straordinarie abilità di volo e del fenomeno della "convergenza evolutiva" che l'ha resa un’impollinatrice unica. 🌸 Curiosi? Guardate il video fino alla fine! 👀 #animali #divulgazione #insetti #Kodami #sfingecolibrì#sfingecolibrì
219.1K
12.34K
5.63%
75
258
875
Ti sei mai chiesto cosa c'è dentro un riccio di mare? 🤔 E come fa a camminare tra le rocce? In questa puntata di "Incontri Selvaggi" ti sveliamo i "trucchi" di questo capolavoro di ingegneria: come si muove, di cosa è fatto e cosa fare in caso di contatto con le sue spine. Preparati a rimanere a bocca aperta davanti a un vero capolavoro della natura! 🤯 Guarda il video completo sul nostro canale YouTube! #RiccioDiMare #Scienza #Kodami #animali
152.24K
7.96K
5.23%
27
91
196
🪰 Sembra uscita da un film horror… ma è tutto vero! Si chiama mosca mangiauomini (Cochliomyia hominivorax) e le sue larve si nutrono dei tessuti vivi 😱 Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questo video vi parlo di una creatura tornata a infestare il Centro America, con nuovi casi in Messico dopo decenni in cui sembrava sparita. 🧬 Vi spiego come riconoscerla, perché è così pericolosa e qual è la tecnica geniale che gli scienziati stanno usando per provare a fermarla! Avete domande o curiosità? Scrivetemi qui sotto nei commenti 👇 #mosca #larve #natura
120.83K
7.1K
5.87%
43
119
599
Tutti conosciamo le lucciole, ma quanti di voi sanno come fanno a illuminarsi e perché hanno questa capacità?🤔 Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questa puntata de Il mondo degli insetti vi spiegherò: 👉 Perché le lucciole si illuminano 👉 Come fanno a produrre luce autonomamente 👉 Perché rischiamo di non vederle più E se avete altre domande ci vediamo nei commenti👇 #lucciole #bioluminescenza #kodami
68K
6.69K
9.84%
51
108
441
🦟  Perché le zanzare pungono proprio te? E da dove spuntano appena arriva il caldo? 🔎 Con l’etologa Margherita Paiano, entriamo nel mondo di uno degli insetti più fastidiosi, ma anche più sorprendenti. Scopriremo come funziona il loro apparato boccale, qual è il loro ruolo nella natura e perché si tratta della specie più letale del pianeta. #zanzare #divulgazione #fanpage #kodami
60.26K
2.6K
4.31%
52
84
333
Cosa c'è nelle gobbe dei cammelli?🐪 Le gobbe dei cammelli sono uno strumento fondamentale per la loro sopravvivenza e sono uno degli adattamenti più efficaci del mondo animale. Ah, e se hai risposto "acqua"... 🤔 Be', guarda il video per scoprire cosa c'è nelle gobbe e perché si sono formate!👇 #cammello #kodami #curiositàanimali #divulgazione
47.96K
3.87K
8.07%
14
23
92
Oggi vi porto con me nel cuore dell'Amazzonia per parlarvi di un vero gigante: l'anaconda! Forse non è il serpente più lungo in assoluto (se avete visto il nostro video sul pitone reticolato, sapete già di chi parlo 😉), ma per peso e grandezza non ha proprio rivali. Il suo corpo possente lo rende un predatore straordinario, capace di sopraffare prede incredibili, dai caimani ai capibara. Ed è anche un nuotatore provetto! 🏊 🔬 Ciao, sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica. In questo episodio de "Il regno dei serpenti" scopriremo insieme com’è fatta l’anaconda, il gigante dell’Amazzonia! Vi aspetto nei commenti per sapere se il video vi è piaciuto e se avete altre domande! 👇 #anaconda #kodami #serpenti
37.54K
3.43K
9.13%
11
56
45
Un nuovo studio svela che la reazione dei cervi ai fari della auto in strada dipende anche dal tipo di luce (alogeni meglio dei LED), ma anche dalla personalità dell'animale.  Approfondiamo il tema con la nostra etologa Margherita Paiano. #cervi #animaliselvatici #divulgazione #kodami
23.82K
1.66K
6.96%
6
38
33
Siete mai stati punti da una mosca cavallina? Hippobosca equina è un parassita fenomenale, si annida principalmente su cavalli e asini ed è molto difficile toglierselo di dosso perché: 👉 Si aggrappa all’ospite con i suoi artigli 👉Grazie al corpo schiacciato e agile si muove furtivamente Io sono Margherita Paiano, etologa e divulgatrice scientifica, e in questa puntata de Il mondo degli insetti vi racconto le caratteristiche principali della mosca cavallina e cosa provoca la sua puntura. Come sempre, ci vediamo nei commenti per ulteriori curiosità!👇 #moscacavallina #parassiti #insetti #puntura
19.95K
1.38K
6.89%
3
28
20
Per favore unisciti al nostro gruppo Facebook TikTok Inspiration
Condivideremo gli ultimi video creativi e potrai discutere di qualsiasi domanda tu abbia con tutti!
TiktokSpy from IXSPY
Strumenti digitali per influencer, agenzie, inserzionisti e brand.
Società di terze parti indipendente, non il sito Web ufficiale di TikTok.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved