Cerchi idee su cosa fare in Trentino con i bambini? 📍Questo è Giro d’Ali, uno dei parchi giochi in Trentino che vale la pena di frequentare, immerso nella natura a 1750 metri di altitudine, Località Castellir (Predazzo TN), sull’Alpe Lusia. Un luogo magico per tutta la famiglia! 🚠 Si raggiunge con la cabinovia Bellamonte 3.0. Anche i cani sono i benvenuti. 🕙 Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17. 🎟️ Prezzi combinati Cabinovia A/R + Parchi (Giro d’Ali + Frainus): 👤 Adulti: € 26,50 🧒 Junior (nati dopo 01/01/2007): € 18 👶 Kid (nati dopo 01/01/2017): € 8 👨👩👧 2 adulti + 1 junior: € 66 👨👩👧👦 2 adulti + 2 junior: € 77,50 👨👩👦 2 adulti + 1 kid: € 58,50 👨👩👧👧 2 adulti + 2 kids: € 65 🎟️ Cabinovia solo andata + parchi: Adulti € 23 – Junior € 16 – Kid € 8 👶SuperKids (nati dopo 01/01/2021): gratis. 🚶♂️Puoi anche salire a piedi e pagare solo l’ingresso al parco: € 10. ⭐ Se soggiorni in Val di Fiemme, con la Fiemme Cembra Guest Card puoi ottenere la Summer Card al costo di €20 per adulto, che ti dà diritto a una corsa giornaliera andata/ritorno su cabinovie, funivie e seggiovie della zona, per tutta la durata del soggiorno. Valida anche per il Giro d’Ali! 💦 Tra le attrazioni ci sono giochi d’acqua, pista delle biglie, percorsi sensoriali e postazioni interattive. Le paperelle e le biglie si possono acquistare anche nello shop del parco. 🩴Consiglio: porta le scarpette da scoglio, in alcune zone ci sono sassolini che possono dare fastidio ai piedi. 🍽️ Accanto al parco c’è una malga perfetta per pranzi e merende. 🐧 Non perderti il Sentiero Tematico di Frainus, che circonda il parco: è adatto anche ai passeggini e permette di scoprire, tra giochi e indovinelli, il mondo degli uccelli della Val di Fiemme. ❤️ Noi al Giro d’Ali ci siamo stati 3 volte e ci piace tantissimo. #valdifiemme #trentino #parcogiochi #viaggiareconibambini
Condividila anche tu per far rispettare questi diritti e doveri. Per un’estate più civile, sicura e rilassata per tutti 🏖️ 🌊 Quando si parla di vacanze al mare, spesso si dimenticano le regole base della convivenza in spiaggia. Diritto di accesso al mare, animali, falò, sdraio, giochi sulla battigia… sai davvero cosa è consentito e cosa no? ⚠️ Ogni estate si ripetono gli stessi errori: chi piazza l’ombrellone per “prenotare” la spiaggia libera (si può fare solo dall’alba al tramonto, assolutamente no da dopo il tramonto e fino all’alba!), chi vieta il passaggio alla battigia, chi disturba con partite di racchettoni tra i bagnanti. 📚 Nel carosello trovi in modo semplice e chiaro i principali diritti e doveri dei bagnanti: quello che puoi fare, quello che non puoi fare e quello che nessuno può impedirti di fare. ✌️ Una guida pratica per tutti, da leggere prima di partire… o da condividere con chi ne ha bisogno 😉 📌 Salva il post, condividilo e… goditi il mare con rispetto 🌞 #vacanzealmare #spiaggia #estate2025
Cosa ne pensi di questa trasformazione? Ti piacerebbe vederla? 📍 Siamo a Roma, tra l’Ara Pacis e via del Corso, dove dopo anni di lavori è tornata a splendere Piazza Augusto Imperatore. 🛠️ È terminato il primo lotto di riqualificazione: nuove scalinate in travertino collegano la città moderna al livello archeologico del Mausoleo di Augusto, ed è stato aperto un nuovo info point, che presto ospiterà una caffetteria. Sistemata anche l’area attorno alle chiese di San Rocco e San Girolamo dei Croati e realizzata una nuova rete fognaria. 🌿 In corso il secondo lotto: nasceranno terrazze verdi e piazze d’affaccio tutto intorno al Mausoleo, con un percorso archeologico e una passerella pedonale d’accesso dal lato nord. 🏛️ Ma la vera chicca è all’interno del Mausoleo, dove è partito il cantiere per un museo che racconterà la vita di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, e le mille vite di questo monumento, che nel tempo è stato villa rinascimentale, teatro e persino arena musicale. Da romano, non vedo l’ora di entrarci. 📖 Il Mausoleo, detto anche Augusteo, risale al I secolo a.C. e ospitava le spoglie dell’imperatore e di altri membri della dinastia giulio-claudia. L’ultimo imperatore a esservi sepolto fu Nerva. 📸 Una nuova piazza che riporta al centro un pezzo fondamentale della storia di Roma. ♥️ Salva il video tra Cosa vedere a Roma. 📘Nel mio libro “Passeggiate Romane”, con la prefazione di Lillo, troverai tutti i luoghi più insoliti, “segreti” e curiosi di Roma. #Roma #cosavederearoma
Se sogni una vacanza a Ischia con comfort, vista pazzesca e tutto a portata di mano… questo posto fa per te. ✅ Appartamento super curato ✅ Terrazza a due passi dal mare ✅ Piscina vista mare ✅ Bar dalla colazione all’aperitivo ✅ Accesso diretto alla spiaggia 📍 Posizione perfetta: 🚢 2 minuti a piedi dai traghetti 🛍️ Minimarket a 2 minuti a piedi 🚶♂️ Meno di 10 minuti dalla riva destra (piena di ristoranti) 🏛️ Vicino al centro storico di Ischia Porto, volendo in meno di 30 minuti a piedi costeggiando il mare, arrivi a Ischia Ponte e al Castello Aragonese. Noi l’abbiamo fatto con i bimbi. 🚌 A pochi passi dal capolinea di tutti i bus 💙 Si chiama Ischia Blu Resort ed è il rifugio ideale per goderti l’isola senza stress, ma anche per chi cerca un po’ di romaticismo. Ci sono sia appartamenti vista mare che vista giardino/porto, di diverse metrature e con numero differente di camere. 👉 Salva questo video per quando andrai a Ischia. Invited per Ischia Experience Contest 2025 #ischia #casavacanza #hotels #viaggiare
Scopri l’isola che ha fatto innamorare il mondo. 🏆Nel 2022 Ischia è stata eletta isola più bella al mondo dai lettori di Travel + Leisure, uno dei magazine di viaggi più autorevoli al mondo, con quasi 5 milioni di lettori e oltre 11 milioni di follower. 🇮🇹Ma Ischia non è solo mare e panorami da cartolina. È un castello su un isolotto che sembra uscito da una fiaba. È un borgo di pescatori dove il tempo rallenta e il silenzio ha il profumo del sale. È vicoli pieni di vita, piazzette dove ci si ritrova, terme naturali che curano il corpo e l’anima. È una cucina fatta di tradizioni vere, con piatti che parlano di terra, di mare, di casa. È la chiesetta bianca a picco sul blu, che al tramonto toglie il fiato. ❤️E poi ci sono loro: le persone. Accoglienti, autentiche, genuine. A Ischia ti senti ospite solo i primi cinque minuti… poi inizi a sentirti di famiglia. 😍Non ci siamo solo stati. L’abbiamo sentita. Profondamente. E sì, anche noi ce ne siamo innamorati. 📌 Salvala per il tuo prossimo viaggio, non te ne pentirai. #ischia #viaggiareinitalia #campania #luoghidavisitare
🧳 Novità Ryanair: aumentano le misure del bagaglio a mano gratuito! Da agosto 2025, puoi portare a bordo, senza costi extra, uno zaino o borsa fino a 40x20x30 cm, 5 cm in più in altezza rispetto alla misura precedente (40x20x25). La capienza passa così da 20 a 24 litri. 📏 Ryanair aggiornerà i misuratori del bagaglio negli aeroporti nelle prossime settimane, così da permettere ai passeggeri di controllare le dimensioni senza rischiare sanzioni per pochi centimetri di differenza. ⚠️ Attenzione però: l’ampliamento delle dimensioni non significa maggiore tolleranza. La compagnia continua a essere molto rigida e applica supplementi anche per valigie appena fuori misura. 💸 Negli anni, Ryanair è stata spesso criticata per la sua politica sui bagagli, e l’Unione Europea ha anche avviato azioni contro la compagnia. Di recente è emerso che i dipendenti ricevono incentivi per individuare bagagli fuori misura al gate. 🇪🇺 Questo cambiamento è anche una risposta preventiva alle nuove direttive europee, che puntano ad armonizzare le misure del bagaglio a mano in tutta l’UE. 📌 Salva questo post per il tuo prossimo volo e tagga chi viaggia con Ryanair! Hai mai avuto problemi con il bagaglio a mano? Scrivimelo nei commenti 👇 #ryanair #viaggilowcost #viaggiarelowcost
📌 Salva questo post se sogni un’isola dai tramonti infuocati, acque trasparenti e calette da scoprire a piedi o in barca. ❤️Ponza è uno di quei posti che ti rimangono dentro. Ci sono stato varie volte e ne sono follemente innamorato: i faraglioni, le Piscine Naturali, il giro in barca fino a Palmarola… indimenticabile! In questo carosello troverau tutto quello che ti serve per organizzare il tuo viaggio: come arrivare, dove dormire, le spiagge più belle, consigli pratici e qualche dritta. 😎 🌊 Ci sei mai stata/o? Com’è andata? Scrivimelo nei commenti, o dimmi se è nella tua travel wishlist 💬👇 #ponza #vacanzealmare #estate2025 #vacanzeestive #consiglidiviaggio
Hai mai visto qualcosa del genere? 👇 🔥 Cosa vedere a Ischia che ti farà sentire come in un film fantasy? Le Fumarole, un angolo dell’isola dove il respiro di Tifeo – il gigante sepolto sotto Ischia secondo il mito – affiora ancora oggi dalle viscere della Terra. 🌋 A due passi da Sant’Angelo e dai giardini termali Aphrodite Apollon, nella caldissima spiaggia dei Maronti, si può camminare sulla sabbia bollente (con attenzione!), osservare nuvole di vapore salire dalla terra e perfino vedere le bolle di gas nel mare a 100°C con la maschera da sub. 🧖♀️ Fin dai tempi dei romani qui si facevano le sabbiature: ci si copre con la sabbia calda lasciando fuori solo la testa, per curare i dolori del corpo. E non è finita: la gente del posto usa ancora oggi il calore naturale per… cucinare! 🍳 🚶♂️ Come arrivarci? Una passeggiata di 10 minuti da Sant’Angelo lungo un sentiero pedonale tra salite e discese (oppure con una comoda navetta elettrica). In alternativa, puoi prendere un taxi via mare direttamente dal porto. Un’esperienza che ti consiglio col cuore. 💛 #ischia #campania #luoghidavisitare
QUI MAGGIORI INFO SU ISCHIA: È un’isola vulcanica del Golfo di Napoli, divisa in 6 comuni: – Ischia, con il borgo di Ischia Ponte e Ischia Porto – Forio, famoso per i tramonti e le terme – Casamicciola Terme, con sorgenti curative e porticciolo – Lacco Ameno, elegante e tranquillo – Barano, tra colline verdi e la spiaggia dei Maronti – Serrara Fontana, il più alto e panoramico, da cui si sale al Monte Epomeo 🎉 Eventi imperdibili 📆 14–17 giugno: Festa di San Vito a Forio 📆 26 luglio: Festa di Sant’Anna a Ischia Ponte 🎶 Da aprile a ottobre: sagre, concerti e festival in tutta l’isola! 🏰 Da vedere anche i giardini La Mortella 🚢 Collegamenti in traghetto e aliscafo anche con Capri, Procida e la Costiera Amalfitana. 🛵 Come muoversi Troverai diversi punti in cui noleggiare auto (anche le storiche 500 da @500tiamo) o scooter. Ideale anche spostarsi in bus o taxi boat. 🎒 Cosa portare Scarpe comode, costume sempre in borsa e voglia di esplorare! ⏱️ Durata consigliata del soggiorno Almeno 3 giorni, ma l’ideale è restare una settimana per godersi mare, terme, escursioni e borghi con calma. ⛰️ Se ami il trekking Qui avrai l’imbarazzo della scelta! Monte Epomeo, Baia della Pelara, Scarrupata e tanti sentieri vista mare. 🍽️ In alta stagione, prenota in anticipo per la cena, specialmente nei locali a Sant’Angelo, Ischia Porto e Forio. 🧴 Ischia è ventilata, ma il sole è forte: crema solare sempre, soprattutto nei trekking o in barca. Invited by Ischia Experience Contest 2025 #ischia #luoghidavisitare #vacanzeinitalia
Se anche tu hai amato Il Marchese del Grillo, devi sapere che alcune delle scene più iconiche del film sono state girate qui, in quella che nel film era la residenza del Marchese. 📍 Non siamo a Roma, ma a Lucca, e questo luogo sorprendente si chiama Palazzo Pfanner. Realizzato nei primi anni del Settecento, fu prima dimora nobiliare e poi sede dell’abitazione e dello studio del dottor Pietro Pfanner, illustre medico e sindaco della città. Oggi è uno dei palazzi storici più affascinanti della Toscana. All’interno trovi un museo affrescato con arredi originali, documenti storici e una collezione di strumenti medico-chirurgici d’epoca. Ma il vero gioiello è il giardino all’italiana, considerato tra i più belli della regione, con statue barocche, aiuole fiorite, limoni in conca e una fontana scenografica al centro. 🎬 Se stai cercando location di film in Italia, questa è imperdibile. ✨ E se ti chiedi cosa vedere a Lucca o cosa fare a Lucca, segnati questo posto! 📍 Indirizzo: Via degli Asili 33, Lucca 📆 Apertura giardino: dal 15 marzo al 31 dicembre (salvo aperture e chiusure straordinarie) 🎟️ Biglietto intero (museo + giardino): 9 euro Lo conoscevi? Scrivilo nei commenti e tagga chi porti con te tra storia, cinema e bellezza! #lucca #filmlocation #luoghidavisitare #italiadascoprire