Un video inedito mostra le immagini dell'inseguimento dei carabinieri che porterà alla morte di Ramy Elgaml e solleva diverse domande. Ce ne parla @Pietro Forti #ramy #RamyElgaml #storia #notizia #corvetto #milano #polizia #carabinieri #sicurezza
La storia che devi conoscere oggi, 14 febbraio 2025: il governo ha detto no al voto fuorisede per i referendum di questa primavera. Ce ne parla @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #voto #dirittodivoto #votofuorisede #fuorisede #piantedosi #ministro #governo #governomeloni #sanremo
La storia che devi conoscere oggi, mercoledì 4 dicembre 2024: in Corea del Sud è andato in scena un tentato - e stano - colpo di Stato, dopo che il presidente ha dichiarato l'entrata in vigore della legge marziale e ha schierato l'esercito davanti al parlamento, salvo poi revocarla poche ore dopo. Ma cosa è successo esattamente? Ce lo racconta @Federico Tafuni #coreadelsud #news #attualità #mondo #corea #southkorea
Abbiamo raccolto le domande più frequenti sull'HIV e le abbiamo fatte a chi vive questa situazione in prima persona, respingendo i luoghi comuni che ancora ci girano intorno. L’HIV è un virus che attacca il nostro sistema immunitario; può rimanere latente per anni, senza manifestare alcun sintomo e quindi agire nella totale inconsapevolezza di chi lo ha contratto. L'AIDS, con cui viene spesso confuso, è uno stadio clinico avanzato dell'infezione da HIV, nel quale le cellule CD4 del sistema immunitario calano drasticamente facendo perdere al nostro organismo la capacità di combattere anche le infezioni più banali. Oltre che a fare i conti con l'HIV, le persone che vivono con questo virus devono combattere ogni giorno anche con lo stigma e i tabù che circondano il virus. Mentre la scienza va avanti, infatti, la società rimane a volte indietro a causa di disinformazione e pregiudizi, alimentando così un clima di paura e terrore che non fa altro che giocare a favore del virus: muoversi nel silenzio. Il trattamento scientifico è notevolmente progredito negli ultimi tre decenni: perché la nostra percezione delle persone che vivono con l'HIV non si è evoluta con la stessa velocità? Parlarne di più, usare il preservativo e fare il test sono le armi che abbiamo per combattere il virus. Ascoltare le storie di chi vive con l'HIV, invece, serve a combattere i pregiudizi. Ringraziamo l'associazione Anlaids, Milano Check Point, Valeria Calvino, Daniele Calzavara, Maxim, Daphne Bohémien e Elena Di Cioccio per aver realizzato insieme a noi questo contenuto. Le interviste per questo video sono state realizzate da Luna Esposito.
La storia che devi conoscere oggi, 18 febbraio 2025: l'aumento delle bollette nelle ultime settimane ha delle ragioni chiave, ma c'è anche una buona notizia sulle rinnovabili. Ce lo racconta @Camilla Ferrario #news #notiziadelgiorno #mondo #imparacontiktok #bollette #gas #prezzi #prezzibollette
La storia che devi conoscere oggi, 9 dicembre 2024: dopo 54 anni, nel weekend è caduto definitivamente il regime di Assad. A farlo cadere sono i ribelli di Hayat Tahrir Al Sham, ma chi sono? E com'è successo nel giro di una settimana? Ce lo racconta @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #siria #assad #guerracivile #damasco
Con @Francesco Oggiano abbiamo provato a fare chiarezza sull'indagine che coinvolge il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a proposito del caso Almasri. #meloni #indagine #almasri #politica #giustizia
La storia che devi conoscere oggi, 21 gennaio 2025: la Corte costituzionale ha dato il via libera a 5 dei 6 referendum per cui erano state raccolte le firme fino al 30 settembre. Ma cosa sono questi referendum? Ce ne parla @Pietro Forti #italia #legge #referendum #governo
La storia che devi conoscere oggi, 2 dicembre 2024: una milizia jihadista ha preso il controllo di Aleppo, in Siria. Si apre così una nuova fase della guerra civile in Siria, che sembrava essersi chiusa dopo aver fatto 300mila morti civili. Ce ne parla @Pietro Forti #siria #guerra #assad #notizie #news #mondo
La storia che devi conoscere oggi, 6 dicembre 2024: come sta esplodendo la crisi dell'automotive in Italia? Ce lo racconta @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #imparacontiktok #tavares #stellantis #auto #automotive #autoelettriche #transnova
La storia che devi conoscere oggi, 27 gennaio 2025: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il weekend è stata in visita ufficiale in Arabia Saudita, dove ha incontrato il principe e primo ministro Mohammed bin Salman e ha firmato con lui un accordo di cooperazione. Chi è Bin Salman? E cosa prevede l'accordo? Ce ne parla @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #imparacontiktok #GiorgiaMeloni #MohammedBinSalman #Italia #ArabiaSaudita #accordi
La storia che devi conoscere oggi, 8 gennaio 2025: Cecilia Sala è stata liberata dal carcere di Evin, a Teheran, dove era detenuta dal 19 dicembre. Ce ne parla @Pietro Forti #FreeCecilia #news #mondo #notiziadelgiorno #ceciliasala #italia #iran
📣 Sputiamo sentenze su giovani, lavoro, casa, soldi Giancarlo non far arrabbiare @lunaella e ascolta pure tu. In Italia, i giovani affrontano difficoltà economiche enormi: con uno stipendio medio di 15.000€ annui sotto i 30 anni, vivere da soli è quasi impossibile. Mantenere un figlio costa 645€ al mese, oltre un terzo dello stipendio. Il 70% dei giovani che ne hanno bisogno non può permettersi uno psicologo. 2 stage su 3 non portano a un contratto stabile. Anche una cena fuori pesa sempre di più. #giovani #casa #lavoro #genz
La storia che devi conoscere oggi, venerdì 24 gennaio: Trump vuole impedire la cittadinanza americana a chi nasce negli Stati Uniti da genitori che sono immigrati illegalmente o che si trovano su suolo americano solo temporaneamente. Una revoca che fin da subito sembrava andare contro l’essenza stessa dell’America. E infatti, è già stato bloccato. Se vuoi sapere di più sulla nuova America di Trump, ti consigliamo di vedere il nostro ultimo video sull'altra piattaforma di video lunghi. Ce ne parla @Federico Tafuni #trump #elonmusk #casabianca #usa #news
La storia che devi conoscere oggi, giovedì 20 febbraio: Trump ha detto che l'Ucraina ha iniziato la guerra con la Russia, che Zelensky è un dittatore e che dovrebbe darsi da fare se non vuole ritrovarsi senza un Paese da governare. Cosa significa? Che gli Stati Uniti non sono più alleati dell'Ucraina, e nemmeno dell'Unione europea. E che ora sembra che il miglior alleato di Putin sieda alla Casa Bianca. Ce lo spiega @Federico Tafuni #trump #donaldtrump #notiziadelgiorno #putin #zelensky
La storia che devi conoscere oggi, 31 gennaio 2025: la Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) ha emesso una sentenza di condanna nei confronti dell'Italia per la gestione della Terra dei Fuochi. La salute dei cittadini è stata messa a repentaglio e non è stato fatto abbastanza per tutelarla. Ce ne parla @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #imparacontiktok #terradeifuochi #inquinamento #spazzatura #condanna #corteeurpeadeidiritti #cedu #salute
La storia che devi conoscere oggi, 3 febbraio 2024: Trump sta imponendo nuovi dazi a tre dei partner commerciali principali degli Stati Uniti, ovvero Messico, Canada e Cina. Ma non sembra voler risparmiare i Paesi europei. Ce ne parla @Camilla Ferrario #news #mondo #notiziadelgiorno #usa #trump #cina #dazi #import #export #prodotti #europa #paesiUE #UE
#ad Il pomodoro è il terzo prodotto più coltivato al mondo, con l'Italia al terzo posto tra i maggiori produttori, dopo California e Cina. Sebbene originario del Sudamerica, il pomodoro è diventato centrale nella dieta italiana e nelle nostre esportazioni, con il 60% dei derivati industriali italiani venduti all'estero. Tuttavia, il suo successo nasconde una filiera spesso basata su costi bassi e sfruttamento dei lavoratori, esponendo il settore al rischio del caporalato. In Italia, 430.000 lavoratori agricoli operano in condizioni irregolari, con 100.000 vittime di sfruttamento, principalmente migranti. Il tasso di irregolarità in agricoltura è del 58%. Nonostante le etichette forniscano informazioni limitate, trasparenza e filiere etiche sono essenziali. Cosa possiamo fare noi? Supportare aziende e associazioni che combattono per dare dignità a prodotti e lavoratori è sicuramente un primo passo: iniziative come il premio “Pomodorino d’oro” di Mutti riconoscono il valore del lavoro etico. Dal 2000, @Mutti Pomodoro assegna il premio Pomodorino d’Oro, riconoscendo il lavoro degli agricoltori migliori con un contributo economico da reinvestire nelle proprie attività. In vent’anni, oltre 800 agricoltori hanno ricevuto questo supporto, un esempio concreto di come valorizzare la filiera e tutelare la dignità dei lavoratori. Rendere la filiera più giusta significa garantire dignità ai lavoratori e qualità ai consumatori. #adv #pomodori #filiera #italia
La storia che devi conoscere oggi, mercoledì 11 dicembre 2024: A pochi giorni dalla caduta del regime di Assad in Siria, diversi Paesi europei stanno sospendendo le procedure per l'assegnazione dello status di rifugiato ai cittadini siriani arrivati in Europa, con il rischio che vengano quindi rimpatriati in Siria. Ma non è un po' troppo presto per considerare la Siria un Paese sicuro? Ce ne parla @Federico Tafuni #assad #siria #guerra #mondo #news #newsmondo #HTS #tiktok #imparacontiktok