Vuoi andare in pensione a 64 anni? Ecco l'ultima novità della Legge di Bilancio 2025! Da oltre 20 anni, Consultique è leader nella pianificazione previdenziale avanzata, supportando gli investitori nella valutazione delle migliori soluzioni per accedere alla pensione in anticipo o con il massimo importo possibile, anche in situazioni complesse. Dal 2004, inoltre, pubblichiamo il rating dei fondi pensione per Il Sole 24 Ore. Per richieste di analisi invia una mail a info@consultique.com #pensione #pensioni #pensioneanticipata #previdenza #fondopensione
Come andare in pensione prima dei 67 anni Anche per quest’anno restano invariati i requisiti per: Pensione anticipata ordinaria: 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Quota 103: 62 anni di età e 41 anni di contributi Opzione Donna: accessibile solo a caregiver, lavoratrici con almeno il 74% di invalidità e licenziate o dipendenti di aziende in crisi. Sono richiesti 61 anni di età (ridotti fino a 59 per le madri) e 35 anni di contributi. La novità del 2025 è la possibilità di anticipare la pensione sommando la rendita del fondo pensione con la pensione pubblica. Sono necessari almeno 25 anni di contributi. Da oltre 20 anni, Consultique è leader nella pianificazione previdenziale avanzata, supportando gli investitori nella valutazione delle migliori soluzioni per accedere alla pensione in anticipo o con il massimo importo possibile. Dal 2004 pubblichiamo il rating dei fondi pensione per Il Sole 24 Ore. Per un’analisi personalizzata, scrivi a info@consultique.com #pensione#pensioneanticipata#quota103#opzionedonna#previdenza#previdenzacomplementare#previdenzaintegrativa#consulenzafinanziaria #consulenzafinanziariaindipendente #educazionefinanziaria #finanza